Vai al contenuto Vai al footer

Vicenza Romana in 3 tappe

Un’occasione unica per scoprire la Vicenza di epoca romana attraverso una visita guidata gratuita in tre tappe.

Sabato 28 domenica 29 settembre si celebrano in Italia le GEP – Giornate Europee del Patrimonio la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Italia Nostra focalizza l’attenzione sulla cura e valorizzazione dei siti archeologici di cui Vicenza conserva un importante patrimonio.
In collaborazione con la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza, Museo Diocesano, Musei Civici Vicenza, Ordine  degli Avvocati di Vicenza, CRT  e con il patrocinio del Comune di Vicenza organizza un percorso itinerante in centro storico, a piedi, con partenza dal Criptoportico in Piazza Duomo.

Vicenza, famosa per le sue architetture rinascimentali e per le opere di Andrea Palladio, nasconde anche un affascinante passato legato all’epoca romana che rivela le origini e lo sviluppo della città.

I partecipanti saranno accompagnati in un percorso archeologico che attraversa tre importanti punti di interesse nel centro storico di Vicenza.

  • Il criptoportico di Piazza Duomo: un tesoro sotterraneo

    Il Criptoportico è senza dubbio uno dei resti archeologici più significativi della Vicenza romana. Si tratta di una galleria sotterranea, parte di una domus patrizia, che testimonia la ricchezza e l’importanza della città durante l’impero romano. 
    Il Criptoportico di Vicenza, caratterizzato da pareti in pietra calcarea e mattoni, mantiene ancora tracce dell’antico rivestimento in intonaco, testimoniando l’eleganza delle case patrizie dell’epoca.
    Questo spazio sotterraneo fu scoperto durante scavi nel corso del XX secolo e rappresenta un’opportunità unica per camminare nei passi degli antichi abitanti di Vicetia. 

  • L’area Archeologica di Corte Bissari

    Corte Bissari, situata nei pressi di Piazza dei Signori, è un altro importante sito che testimonia la lunga storia di Vicenza. Qui gli scavi archeologici hanno portato alla luce numerosi reperti che coprono un arco temporale molto vasto, dalle prime abitazioni dell’età del Ferro fino al Rinascimento.
    L’area di Corte Bissari è stata abitata continuativamente per secoli, rendendola un luogo di grande rilevanza storica. Durante l’epoca romana, questa zona centrale di Vicetia divenne un nodo vitale della città e centro della vita urbana.
    Nel Medioevo e nel Rinascimento, l’area mantenne la sua importanza strategica, e gli edifici romani vennero progressivamente trasformati o ricoperti da nuove costruzioni. Le ricerche archeologiche condotte a Corte Bissari rivelano dunque non solo la stratificazione fisica della città, ma anche quella sociale e culturale, fornendo una finestra preziosa su come la città si è evoluta attraverso i secoli.

  • Il Teatro Romano di Berga: l’antico centro della Cultura

    Il teatro romano di Berga rappresenta uno degli edifici pubblici più importanti dell’antica Vicenza. Situato nella parte sudorientale della città, oggi inglobato nel Palazzo Gualdo, questo teatro era il centro della vita culturale e sociale romana.
    Costruito tra il I e il II secolo d.C., il teatro romano di Berga poteva ospitare fino a 5.000 spettatori, una capacità che sottolinea l’importanza della città all’interno dell’impero romano. Come molti teatri romani, era destinato a spettacoli di varia natura, tra cui rappresentazioni teatrali, orazioni pubbliche e celebrazioni religiose.
    Oggi, gran parte del teatro rimane nascosto sotto gli edifici moderni, ma alcune sezioni sono ancora visibili, come le gradinate superiori e parte del complesso scenico, che offrono un raro sguardo sulle grandi ambizioni architettoniche e culturali di Vicenza.

    Palazzo Gualdo è stato costruito agli inizi del XVI ° secolo dalla famiglia Gualdo sui ruderi del teatro romano di Berga. Il Palazzo, ricondotto genericamente ad ambiente accademico vicentino sensibile al linguaggio di Lorenzo da Bologna, presenta notevoli elementi architettonici emiliani e veneti nella facciata. All’interno, oltre a conservare strutture superstiti da fabbriche precedenti quattrocentesche e gotiche, è caratterizzato dal magnifico “Salone degli Imperatori” (detto anche di Carlo V) con notevoli affreschi e statue, nella sistemazione assunta verso la fine del ‘500 in ricordo della ospitalità data dai Gualdo all’imperatore Carlo V di Spagna, di passaggio a Vicenza. Dopo secoli di oblio, il teatro è stato riscoperto e valorizzato grazie agli scavi archeologici condotti tra il XIX e il XX secolo. 

 

La visita a questi siti non è solo un viaggio nel tempo, ma un’occasione per riscoprire la città e il suo ruolo nella storia, dalle origini più antiche fino ai giorni nostri.

Dove siamo
Italia Nostra APS

Sezione di Vicenza
via Arzignano 1
36100 Vicenza
tel. 0444505172
email: vicenza@italianostra.org

Sede legale
viale Liegi 33
00198 Roma
tel. +39 068537271
fax +39 0685350596
C.F. 80078410588
P.I.VA 02121101006
email: info@italianostra.org
www.italianostra.org

Orari di apertura

Martedì - Giovedì - Venerdì
10:00 - 12:00
Giovedì
15:30 - 17:30

Ingresso viale Margherita 61

Le foto presenti su italianostra-vicenza.it sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione – indirizzo e-mail vicenza@italianostra.org, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate

Italia Nostra Vicenza© 2023

All Rights Reserved.