Acqua, siccità e alluvioni tra passato e futuro
Incontro con Giulio Boccaletti, autore di “Acqua, una biografia” e “Siccità” per discutere della
priorità ambientale di questo secolo.
.
GIULIO BOCCALETTI
Giulio Boccaletti è il Direttore Scientifico della Fondazione CMCC
Negli ultimi due decenni la sua carriera ha abbracciato il mondo accademico, il settore privato e quello no-profit. Formatosi come fisico presso l’Università di Bologna, ha conseguito il dottorato in Scienze atmosferiche e oceaniche presso l’Università di Princeton, come NASA Earth Systems Science Fellow, ed è stato ricercatore presso il Massachusetts Institute of Technology, dove ha lavorato su un’ampia serie di temi che spaziano dalla circolazione generale dell’oceano alla teoria della turbolenza.
È entrato in McKinsey & Company, dove è diventato partner, uno dei leader del settore sostenibilità e produttività delle risorse, e co-fondatore della “pratica idrica”. Ha lavorato con clienti del settore privato su questioni strategiche e organizzative, e con istituzioni internazionali e governi nazionali sul tema della sicurezza delle risorse naturali, strategia infrastrutturale e sviluppo economico. Ha lasciato McKinsey per unirsi a The Nature Conservancy, la più grande organizzazione di conservazione ambientale al mondo, supervisionando programmi idrici in oltre 40 paesi. Nel 2016 è diventato Chief Strategy Officer dell’organizzazione, guidando un’istituzione di quasi 4.000 persone e 1,5 miliardi di dollari all’anno. È stato membro del Global Agenda Council on Water e del Global Futures Council on Natural Resource Security del World Economic Forum, che lo ha nominato Young Global Leader nel 2014.
Ha lasciato TNC nel 2020 per co-fondare Chloris Geospatial, una società di analisi geospaziale focalizzata sull’applicazione del telerilevamento e del machine learning per la valutazione delle risorse naturali.
Insegna un corso sulla Strategia per la Terra presso la Smith School of Enterprise and the Environment, all’Università di Oxford, ed è il produttore esecutivo di una serie di prossima uscita, di PBS/BBC Studios, sul “futuro della natura”.
È inoltre l’autore di “Acqua: Una Biografia” (Pantheon Books), pubblicato nel settembre 2021, tradotto in diverse lingue e definito da The Economist uno dei migliori libri del’anno. Il suo secondo libro, Siccità (Mondadori), tratta dei fenomeni di siccità e inondazioni che hanno colpito l’Italia nel 2022-23. Attualmente sta lavorando al suo terzo libro. Scrive regolarmente per Project Syndicate e per Il Foglio.