Vai al contenuto Vai al footer
Caricamento Eventi

4 Giugno 1944 - Dall'alba al tramonto

Il 25 aprile è la festa della Liberazione nazionale dal nazi-fascismo eppure nel corso del Secondo conflitto mondiale in Italia vi furono molte liberazioni.
Il 4 giugno 1944 Roma veniva liberata dall’occupazione nazista e da ciò che in città rimaneva della Repubblica sociale. Le truppe alleate erano entrate nella Capitale dalla periferia sud, lungo le principali vie consolari: Casilina, Appia, Anagnina, Tuscolana. Ciò che incontrarono e documentarono era una popolazione festante ma stremata. Paolo Savegnago ricostruisce quella giornata cruciale della storia d’Italia attraverso un racconto per immagini scandito ora dopo ora. Vicenza sarà liberata quasi un anno dopo, il 28 aprile 1945, in circostanze profondamente diverse. Due città e due liberazioni con un filo che le unisce: il bisogno di capire e ricordare perché l’esercizio della memoria è la prima forma di libertà.
Anche Italia Nostra intende celebrare l’80° anniversario della liberazione presentando il 23 aprile 2025 alle ore 17,30 presso la sede il libro di Paolo Savegnago, studioso della storia d’Italia, “4 Giugno 1944 La liberazione di Roma dall’alba al tramonto”. Nel corso della presentazione saranno proiettati filmati inediti e foto di quelle giornate tratte dall’archivio storico nazionale.

Paolo Savegnago (Valdagno 1967), laureato presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia, svolge la professione di grafico e designer. L’interesse per aspetti poco indagati della Seconda Guerra Mondiale lo hanno portato a scrivere con Luca Valente: “Il mistero della Missione Giapponese (2005)”. È autore di alcuni articoli sulla presenza diplomatico-militare giapponese in Italia e due ricerche dedicate alle attività delle organizzazioni del lavoro tedesche: “L’ombra della Todt sulla provincia di Vicenza (2008)” e “Le organizzazioni Todt e Poll in provincia di Vicenza (due voll. 2012)”. Suoi contributi sono presenti in varie pubblicazioni relative al periodo dell’occupazione nazista nel nord-est italiano. Vicentino, Paolo Savegnago racconta la giornata della liberazione di Roma, nel corso della Seconda Guerra Mondiale. È inoltre già autore di varie pubblicazioni per l’Istituto Storico della Resistenza “Ettore Gallo” di Vicenza.

Dove siamo
Italia Nostra APS

Sezione di Vicenza
via Arzignano 1
36100 Vicenza
tel. 0444505172
email: vicenza@italianostra.org

Sede legale
viale Liegi 33
00198 Roma
tel. +39 068537271
fax +39 0685350596
C.F. 80078410588
P.I.VA 02121101006
email: info@italianostra.org
www.italianostra.org

Orari di apertura

Martedì - Giovedì - Venerdì
10:00 - 12:00
Giovedì
15:30 - 17:30

Ingresso viale Margherita 61

Le foto presenti su italianostra-vicenza.it sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione – indirizzo e-mail vicenza@italianostra.org, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate

Italia Nostra Vicenza© 2023

All Rights Reserved.