GENNAIO Venerdì 17.01 in sede, ore 18.00 - “Architettura a Vicenza dal dopoguerra al 2000” Conferenza dell'arch. Michele Betterle Venerdì 24.01 in sede, ore 18.00 - “La difesa dell'acqua” Conferenza del dott. Lorenzo Altissimo FEBBRAIO Venerdì 7.02 a Palazzo Chiericati, ore 17.30 - “Acqua, siccità e alluvioni tra passato e futuro” Conferenza del dott.…
🖼️ Italia Nostra Vicenza alla mostra di Munch e alla visita della Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore delle Benedettine a Milano il 29 Novembre. Ringraziamo tutti i partecipanti per la bellissima giornata. Alla prossima!
Alla scorsa edizione del Concorso Fotografico Nazionale sulle Botteghe Storiche ha partecipato anche il nostro socio Andrea Lomazzi con la foto che alleghiamo e che ritrae l’interno della Stamperia d’Arte Busato in Contrà Santa Lucia: talmente bella che non potevamo non farvela vedere!
Il caso Valpolicella Venerdì 25 Ottobre si è tenuta presso la sede di Italia Nostra di Vicenza la presentazione del libro "Terra delle mie brame" di Gabriele Fedrigo. La “resistenza percettiva” è la reazione che Gabriele Fedrigo nel suo libro indica come necessaria per re-agire allo sfregio del paesaggio e alla narrazione falsa della realtà.…
Programma di Settembre, Ottobre, Novembre e Dicembre
Settembre I giacimenti fossiliferi della Val d’Alpone, candidati a sito Unesco Giovedì 26 Settembre, ore 18:00, Sede Italia Nostra Conferenza di Roberto Zonin, geologo e Giamberto Bochese, promotore della candidatura. Tour guidato “Vicenza Romana” Sabato e Domenica 28 e 29 Settembre, in occasione delle Giornate Europee del…
Osservazione alla delibera consiliare n. 70 del 28.11.2023 – URBANISTICA- Revoca della delibera di Consiglio Comunale n. 31 del 13.3.2023 e adozione ai sensi dell’art. 18 della L.R. 11/2004 della Variante parziale al Piano degli Interventi-Città Storica di ITALIA NOSTRA A.P.S. rappresentata dalla Presidente della Sezione di Vicenza avv. Mariagrazia Pegoraro.
L’art. 62 –…
Un’occasione unica per scoprire la Vicenza di epoca romana attraverso una visita guidata gratuita in tre tappe. Sabato 28 domenica 29 settembre si celebrano in Italia le GEP – Giornate Europee del Patrimonio la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Italia Nostra focalizza l’attenzione sulla cura e valorizzazione dei siti archeologici di cui Vicenza…
La nostra presidente Mariagrazia Pegoraro ha inviato una lettera al Giornale di Vicenza, al fine di chiarire che non è di Italia Nostra la responsabilità per il ritardo nella realizzazione del bacino sul torrente Onte né delle prossime, eventuali, inondazioni a Vicenza. Caro Direttore, dopo aver letto il commento di Nicola Negrin alla sentenza del…
Alle preoccupazioni e accuse a Italia Nostra sollevate a seguito della sentenza del TAR del Lazio sulla TAV, riteniamo necessario replicare precisando quanto segue. Il TAR Lazio con la sentenza n. 15136 pubblicata il 24 luglio 2024 ha ritenuto fondato il ricorso di Italia Nostra nella parte in cui ha rilevato che il progetto definitivo…