Vai al contenuto Vai al footer

Elucefù

“Elucefù” con Marco Pelle, coreografo.Prosegue il viaggio tra le idee illuminanti con Elucefù. 

Free

I Preraffaelliti – Rinascimento moderno

I Preraffaelliti. Rinascimento moderno La mostra che comprende più di 300 opere tra dipinti, sculture, disegni, mobili, manoscritti egioielli con prestiti da tutto il mondo, vuole celebrare per…

Free

Scienza e arte: i monumenti come museo geologico diffuso

Scienza e arte “La litologia urbana come tema interdisciplinare (tra scienza, architettura, urbanistica e arte) e insieme opportunità didattica: saranno illustrati i principali materiali lapidei osservabili a Vicenza…

Free

I giacimenti fossiliferi della Val d’Alpone

I giacimenti fossiliferi della Val d'Alpone I giacimenti fossiliferi della Val d’Alpone candidati a sito UNESCONella Val d’Alpone, al confine con Verona sono custoditi stupendi fossili, preziose testimonianze…

Vicenza Romana in 3 tappe

VICENZA IN TRE TAPPE 28-29 Settembre 2024Un’occasione unica per scoprire la Vicenza di epoca romana attraverso una visita guidata gratuita in tre tappe.Le visite si terranno in due…

Bolca e i suoi fossili

Bolca e i suoi fossili: visita al Museo dei Fossili e delle gallerie La PRENOTAZIONE è OBBLIGATORIA e può essere effettuata via email all'indirizzo vicenza@italianostra.orgProgramma:Ritrovo per la partenza…

Terra delle mie brame

"Terra delle mie brame" Presentazione del libro di Gabriele Fedrigo.“Questo è un libro raro. Perché è un pamphlet contro la distruzione per lucro di un luogo meraviglioso. Ma…

Seriola, un fiume scomparso

Seriola, un fiume scomparso Conferenza di Lorenzo Altissimo, chimicoFino agli anni ’60 del secolo scorso, Vicenza era attraversata da quattro fiumi: Bacchiglione, Retrone, Astichello, Seriola. Poi, dopo una…

La donna nella società e nelle arti del lungo medioevo

Palazzo Chiericati Piazza Matteotti 39, Vicenza, Italia

La donna nella società e nelle arti del lungo medioevo Dialogo tra Valeria Cafà, storica dell’architettura e Andrea Mattiello, storico dell’arte.Ritorniamo a Palazzo Chiericati per il prossimo evento…

Dove siamo
Italia Nostra APS

Sezione di Vicenza
via Arzignano 1
36100 Vicenza
tel. 0444505172
email: vicenza@italianostra.org

Sede legale
viale Liegi 33
00198 Roma
tel. +39 068537271
fax +39 0685350596
C.F. 80078410588
P.I.VA 02121101006
email: info@italianostra.org
www.italianostra.org

Orari di apertura

Martedì - Giovedì - Venerdì
10:00 - 12:00
Giovedì
15:30 - 17:30

Ingresso viale Margherita 61

Le foto presenti su italianostra-vicenza.it sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione – indirizzo e-mail vicenza@italianostra.org, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate

Italia Nostra Vicenza© 2023

All Rights Reserved.